Castello si è svegliata con l’energia delle grandi occasioni: la 53ª edizione del Trofeo Ugo Chiavacci, tradizionale evento del calendario Uisp Firenze, ha riportato nelle strade e nei viali della Villa Reale un movimento vivace e colorato, con circa quattrocento podisti pronti a darsi battaglia lungo il suggestivo percorso. Una partecipazione che conferma il valore storico di questa manifestazione, organizzata con la consueta cura dall’Atletica Castello (che a fine gara ci tiene a ringraziare tutti i partecipanti e i tanti volontari che hanno determinato ancora una volta il successo di questo evento) e resa ancora più speciale dalla collaborazione con il Museo autonomo delle Ville e delle Residenze Monumentali Fiorentine, custode di uno dei contesti paesaggistici più affascinanti della zona.
Tra gli uomini successo assoluto per il beniamino di casa Vincenzo Grieco, davanti a Cassi, ancora una volta secondo dopo la 30 'n piana di domenica scorsa, e Marco Sandrucci, altro atleta di casa.
Tra le donne Maddalena Pizzamano ha vinto il "derby" con Giorgia Martini, terza la più esperta Tiziana Gianotti, pratese anche lei "targata" Atletica Castello, rientrata da qualche settimana alle competizioni, nelle quali ha di nuovo collezionato svariati posti sul podio.
Dopo la partenza della gara, fissata alle 9.30, la mattinata ha lasciato spazio anche ai più piccoli, protagonisti entusiasti delle competizioni giovanili.
Di seguito le classifiche sia della gara podistica che delle prove del settore giovanile
Classifiche Tre Ville 2025 gara podistica e gare giovanili_1
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.